Questionario
Il seguente questionario è lo strumento che permette ai cittadini di partecipare attivamente al progetto, rendendolo più adatto alle esigenze dei residenti e degli ospiti del centro polivalente “Emma Francavilla”.
In questo modo progettisti e studenti potranno disegnare l’area con il metodo di co-progettazione, analizzando i risultati delle risposte ricevute.
San Giovanni Rotondo, Progetto RE.SP.I.R.O, incontro con i residenti del quartiere
Gli alunni del Liceo Scientifico dell’Istituto “Maria Immacolata” di San Giovanni Rotondo organizzano un incontro con il quartiere e per presentare anche un questionario.
San Giovanni Rotondo, aperitivo con il quartiere del centro “Emma Francavilla”
Continuano le iniziative del RE.SP.I.R.O , domani aperitivo di quartiere presso il Centro polivalente Emma Francavilla. Un “aperitivo di quartiere” per condividere il “progetto RE.SP.I.R.O.” di Legambiente, circolo lo Sperone di San Giovanni Rotondo, finanziato dalla Regione Puglia, attraverso Puglia Capitale Sociale 3.0 che prevede la riqualificazione, attraverso un percorso di partecipazione, di un’area di 4.000 metri quadrati, nei pressi del Centro[…]
San Giovanni Rotondo, incontro pubblico per il progetto RE.SP.I.R.O.
Il progetto di riqualificazione RE.SP.I.R.O. sarà presentato alla città, sabato 17 incontro pubblico. Parte il lavoro di progettazione partecipata con la città e i vari stakeholder.
San Giovanni Rotondo, RE.SP.I.R.O. il progetto alla convention Puglia Capitale Sociale 3.0 a Bari
Presentato a Bari il progetto RE.SP.I.R.O. di Legambiente, circolo lo Sperone di San Giovanni Rotondo, finanziato dalla Regione Puglia, attraverso Puglia Capitale Sociale 3.0
San Giovanni Rotondo, la scuola protagonista della riqualificazione di uno spazio verde
La città che vorrei” con gli alunni da “30 e lode”. Gli alunni hanno proposto idee per la riqualificazione del progetto RESPIRO: l’Istituto “Melchionda-De Bonis”, premiato al concorso promosso da Ufficio Scolastico Provinciale e Università di Foggia.